2025-08-15
La corretta manutenzione diblocchi di tesatura delle pulegge conduttriciè fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficienza nelle operazioni di costruzione e manutenzione delle linee elettriche. Questa guida completa diCerchiocopre le procedure di manutenzione essenziali, i protocolli di ispezione e le specifiche tecniche per prestazioni ottimali del vostroblocchi di tesatura delle pulegge conduttrici. Esploreremo le tecniche di pulizia adeguate, i metodi di rilevamento dell'usura, le considerazioni sulla capacità di carico e le migliori pratiche di stoccaggio per massimizzare la durata delle apparecchiature e la sicurezza operativa.
Quello di Cerchioblocchi di tesatura delle pulegge conduttricisono progettati per garantire durata e prestazioni nelle applicazioni più impegnative di trasmissione di potenza. I nostri prodotti soddisfano gli standard internazionali con questi parametri tecnici chiave:
Specifiche della linea di prodotti standard
| Modello | Diametro della puleggia | Carico massimo (kN) | Peso (kg) | Tipo di cuscinetto | Gamma di diametri del cavo |
|---|---|---|---|---|---|
| LK-SB200 | 200 mm | 20 | 4.5 | Palla Sigillata | 8-12 mm |
| LK-SB350 | 350 mm | 50 | 12.8 | Rullo conico | 12-24 mm |
| LK-SB500 | 500 mm | 100 | 28.5 | Rullo a doppia fila | 24-50 mm |
Funzionalità premium:
Pulegge in acciaio temprato (HRC 55-60)
Telai in lega di alluminio resistenti alla corrosione
Sistemi di cuscinetti autolubrificanti
Piastre laterali in nylon stabilizzato ai raggi UV
Indicatori di rotazione integrati
| Componente | Metodo di pulizia | Tipo di lubrificante | Frequenza |
|---|---|---|---|
| Superficie della puleggia | Salvietta con solvente | Lubrificante a film secco | Dopo ogni utilizzo |
| Gruppo cuscinetto | Pulizia ad ultrasuoni | Grasso per alte temperature | Ogni 200 ore |
| Giunti del telaio | Pulizia delle spazzole | Composto antigrippante | Mensile |
| Meccanismo girevole | Lavaggio a pressione | Olio penetrante | Trimestrale |
Passaggi critici di manutenzione:
Rimuovere tutta la sporcizia e le particelle metalliche dalle scanalature della puleggia
Controllare l'usura della scanalatura utilizzando calibri per profili
Verificare che la rotazione sia fluida senza intoppi
Controllare che tutti gli elementi di fissaggio siano serrati correttamente
Provare il meccanismo girevole per l'intera gamma di movimento
Lista di controllo per l'ispezione visiva:
✔ Deformazione della scanalatura della puleggia (deviazione massima di 1 mm)
✔ Gioco del cuscinetto (movimento radiale massimo 0,5 mm)
✔ Crepe o distorsioni della cornice
✔ Indicatori di usura guidafune
✔ Corrosione su componenti critici
Standard di misurazione:
| Parametro | Tolleranza accettabile | Criteri di rifiuto |
|---|---|---|
| Diametro esterno della puleggia | ±2% del nominale | Riduzione >3%. |
| Profondità della scanalatura | +0/-1 mm | Usura >1,5 mm |
| Coppia di rotazione del cuscinetto | <5 Nm | Resistenza >8 Nm |
| Allineamento del telaio | ±1° | Disallineamento >2° |
Intervallo di temperatura: da -20°C a +40°C
Umidità relativa: <60% RH
Protezione dalla luce solare diretta
Stoccaggio rialzato (minimo 10 cm dal suolo)
Rotazione periodica delle unità non utilizzate
✔ Se possibile, utilizzare l'imballaggio originale
✔ Fissare tutte le parti mobili
✔ Proteggere le superfici delle pulegge con coperture
✔ Evitare carichi d'urto durante la movimentazione
✔ Componenti metallici separati con imbottitura
✔ Produzione certificata ISO 9001
✔ Test di carico al 100% prima della spedizione
✔ Configurazioni personalizzate disponibili
✔ Garanzia strutturale 5 anni
✔ Rete di supporto tecnico globale
Contatta i nostri esperti di trasmissione di potenza:
📧E-mail: nbtransmission@163.com
Con 25 anni di esperienza nella produzione di apparecchiature per linee elettriche, garantisco personalmente Cerchioblocchi di tesatura delle pulegge conduttricigarantiscono un'affidabilità senza pari se mantenuti correttamente. Il nostro team è pronto ad assistervi con le vostre specifiche sfide di manutenzione e le vostre esigenze di attrezzature.